5 febbraio 2009: serata osservativa Liceo Classico
5 Febbraio 2009: Serata osservativa presso il Liceo Classico “N. Turriziani” di Frosinone alle ore 17.30 per l’Anno Internazionale dell’Astronomia Immagini collegate:
5 Febbraio 2009: Serata osservativa presso il Liceo Classico “N. Turriziani” di Frosinone alle ore 17.30 per l’Anno Internazionale dell’Astronomia Immagini collegate:
Accogliendo la risoluzione avanzata dall’UNESCO nel dicembre 2005, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2009 Anno Internazionale dell’Astronomia: IYA2009: International Year of Astronomy – 2009 Il primo promotore della risoluzione, fin dal 2003, è stato proprio il nostro Paese. Il coordinamento internazionale dell’iniziativa è affidato ad UNESCO che Leggi tutto…
COMUNICATO STAMPA INAUGURATO L’ANNO INTERNAZIONALE DELL’ASTRONOMIA PRESSO LA SALA CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE Si è tenuta Giovedì 15 Gennaio, alle ore 12 presso la Sala del Consiglio Provinciale, l’inaugurazione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia indetto, al livello mondiale, dall’O.N.U. su proposta dell’UNESCO. Sono intervenuti il Presidente Francesco SCALIA, l’Assessore alla Leggi tutto…
COMUNICATO STAMPA INAUGURATO L’ANNO INTERNAZIONALE DELL’ASTRONOMIA PRESSO LA SALA CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE Si è tenuta Giovedì 15 Gennaio, alle ore 12 presso la Sala del Consiglio Provinciale, l’inaugurazione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia indetto, al livello mondiale, dall’O.N.U. su proposta dell’UNESCO. Immagini collegate:
L’Osservatorio Astronomico di Campo Catino si è dotato di una nuova cupola. La cupola è una BAADER – PLANETARIUM tedesca di 5.3 m di diametro in vetroresina speciale testata per resistere fino a 40 gradi sottozero. Totalmente motorizzata ed automatizzata ha, rispetto la vecchia, l’apertura servoassistita e non a mano. Il peso Leggi tutto…
Pubblicata sul BURL del 14/8/08 la delibera 447 del 21/6/08 con la quale viene aggiornato l’elenco degli osservatori della regione Lazio e vengono individuate zone particolari da proteggere dall’inquinamento luminoso. https://www.campocatinobservatory.org/public/inquinamento/447.pdf Immagini collegate:
Dieci anni fa, esattamente il 20 Marzo 1998, Osservatorio di Campo Catino scoprì l’asteroide 1998FJ12, che recentemente è stato classificato: “NEAR EARTH ASTEROID” di tipo AMOR. Il secondo scoperto in Italia fino ad oggi.Questa è un’animazione che mostra il moto dell’oggetto (dall’alto a sinistra verso il basso a destra), uno Leggi tutto…
Presentata all’agenzia ‘Roma per Kyoto’ presso i locali del X° Dipartimento del Comune di Roma il “PIANO DI INTERVENTO PER LA LIMITAZIONE DELLA CO2 RELATIVO ALL’ILLUMINAZIONE ESTERNA DEL COMUNE DI ROMA”. Scarica la presentazione. Immagini collegate:
15 Febbraio 2008: Scoperto un nuovo sistema planetario simile al nostro, notevole il contributo dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino. Leggi il comunicato stampa. Immagini collegate:
2 Febbraio 2008: Comunicato Stampa – Significativo riconoscimento all’Osservatorio Astronomico di Campo Catino per il suo impegno a favore del risparmio energetico. Leggi il comunicato stampa. Immagini collegate:
30 Dicembre 2007: la galassia M33 visitata dalla cometa Tuttle. M33 visitata dalla cometa Tuttle e da un satellite. Eseguita da Ugo Tagliaferri dal CAT con 60 sec di posa alle ore 22:40 del 30 dicembre 2007 (nord in alto) Immagini collegate:
12 Dicembre 2007: la cometa 17p/Holmes realizzata da Ugo Tagliaferri mediante una composizione di immagini a mosaico. Foto della cometa 17p/Holmes realizzata mediante una composizione di immagini (mosaico). La ripresa è stata fatta il 12 dicembre scorso da Ugo Tagliaferri. Immagini collegate: