Osservatorio Astronomico di Campo Catino

COMUNICATO STAMPA

L’Osservatorio Astronomico di Campo Catino rende noto che Sabato 12 Novembre alle ore 10.30, presso la Villa Comunale, verrà presentato il libro “APPUNTI DI ASTRONOMIA” scritto dal Prof. Antonio ATORINO. L’evento si tiene con il patrocinio della Provincia di Frosinone e del Comune di Frosinone nonché dei rispettivi Assessorati alla Leggi tutto…

GIORNATA NAZIONALE SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO IL PRESIDENTE UAI MARIO DI SORA A NARNI PER UN CONVEGNO SULLA L.R. 20/2005

Sabato 22 Ottobre verrà celebrata, in tutta Italia, la Giornata sul problema dell’Inquinamento Luminoso promossa dall’Unione Astrofili Bresciani e patrocinata dall’UAI, Cielo Buio, IDA Italian Section e con la collaborazione di numerose Associazioni e Osservatori di astrofili nonché di coordinamenti territoriali per il controllo del rispetto delle leggi regionali. Si Leggi tutto…

SI CONCLUDE CON UNA CONDANNA IL PRIMO PROCESSO IN ITALIA PER VIOLAZIONE DELLE NORME SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO

Il Tribunale di Frosinone (Nocella, Cianfrocca, Cataldi Tassone) ha concluso il primo processo in Italia per violazione alle norme sull’inquinamento luminoso con una sentenza di condanna. Imputato di omissioni di atti d’ufficio era infatti il Geom. Pietro Alessandrini, Responsabile dell’Ufficio Tecnico di Supino per omissioni di atti d’ufficio. Il processo, Leggi tutto…

SABATO 1° OTTOBRE OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO PRESSO L’AGRITURISMO VALLE REALE DI ARPINO

Sabato 1° Ottobre serata di commiato all’estate con cena e osservazioni al telescopio con gli esperti dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino presso l’Agriturismo Valle Reale di Arpino a 800 metri di altezza – prenotazione obbligatoria Seguici su Facebook e Twitter, rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Astronomico di CampoCatino. Immagini collegate:

INTERVISTA SU RADIO 24 (FM 95) A MARIO DI SORA E A WALTER SIRRI SUL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO

Sabato 17 Settembre, alle ore 15, andrà in onda una lunga intervista telefonica rilasciata al programma “L’altro pianeta” dal Presidente UAI Mario Di Sora e dall’Amministratore Delegato di Hera Luce Walter Sirri. Le domande, poste dalla conduttrice Laura Bettini, riguardano il recente protocollo d’intesa sottoscritto dall’ UAI e da Hera Leggi tutto…

44° Congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

Si terrà a Senigallia dal 15 al 18 Settembre il 44° Congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani sotto la Presidenza del Direttore dell’OACC Mario Di Sora. http://congresso.uai.it/ Seguici su Facebook e Twitter, rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Astronomico di CampoCatino. Immagini collegate:

Notti sotto le stelle

La sera del 20 agosto 2011 dal piazzale antistante l’Osservatorio dalle ore 21.30 alle 0.30 si terrà la manifestazione “Notti sotto le stelle” con visione di oggetti celesti e proiezione di documentari scientifici. Scarica la locandina. Sotto il servizio della RAI mandato in onda sul TG3 Regionale in occasione della Leggi tutto…

Comunicazione di servizio

L’osservatorio Astronomico di Campo Catino rimarrà chiuso nel giorno di S. Lorenzo e successivi per la presenza della Luna piena che quest’anno impedisce un chiara visione del fenomeno astronomico. La prossima apertura è programmata per Sabato 20 Agosto. Immagini collegate:

8-10 Agosto: L’Universo – Ieri, oggi e domani

Dall’8 al 10 Agosto si terrà a Fiuggi il corso “L’Universo: Ieri, oggi e domani” Organizzato con la collaborazione di docenti universitari, questo corso è rivolto soprattutto a studenti di astronomia e astrofili, ma aperto anche ai semplici appassionati, e si propone di ampliare le conoscenze dei partecipanti sull’origine dell’universo Leggi tutto…