Osservatorio Astronomico di Campo Catino

L’UAI ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI CATERPILLAR “M’ILLUMINO DI MENO” PROPONENDO ALL’ANCI UN ACCORDO PER LIMITARE INQUINAMENTO LUMINOSO E CONSUMI ENERGETICI

La nota trasmissione di Radio 2 CATERPILLAR organizza, come ogni anno, l’iniziativa “M’ILLUMINO DI MENO” volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e tutte le Istituzioni alle tematiche ambientali del risparmio energetico. L’UAI, particolarmente interessata al problema dell’inquinamento luminoso e agli sperperi dell’illuminazione notturna delle nostre città, ha sempre aderito con piena Leggi tutto…

RADIO VATICANA INTERVISTA MARIO DI SORA SUL RAPPORTO TRA LUCE E CRIMINALITA’

Andato in onda il 28 gennaio all’interno del programma “Cultura e Società”, l’intervista affronta un tema sempre discusso quando si parla di illuminazione. L’idea comune è quella di fare l’associazione “più luce, meno criminalità”. Un interessante studio fatto su alcune aree di Londra, nel periodo 1999-2011, mostra che statisticamente il Leggi tutto…

Principali fenomeni astronomici del 2021

Comete   Al momento non è previsto il passaggio di comete luminose Eclissi Non ci sono fenomeni osservabili dal centro Italia Pianeti interni alla massima elongazione Venere: inizialmente visibile per poco al mattino, poi invisibile da marzo (congiunzione superiore il 26 del mese), si vede alla sera da maggio in poi Leggi tutto…

Principali fenomeni astronomici del 2020

Comete   Al momento non sono presenti comete luminose. Eclissi 21 giugno: Eclissi parziale di Sole: Inizio 5:18 Massimo 5:32 Fine 5:46 Sarà visibile solo una piccola tacca sul Sole utilizzando telescopi dotati di appositi filtri   Pianeti interni alla massima elongazione Venere: Ben visibile alla sera con massima elongazione Leggi tutto…

FINANZIATA LA LEGGE PER LE ATTIVITA’ DELL’OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO GRAZIE ALL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE MARIO ABBRUZZESE

Dopo lo stop ai contributi dell’Osservatorio di Campo Catino imposto dalla Regione Lazio nel 2011 finalmente nel bilancio 2012 è stato previsto il rifinanziamento della L.R. 22/88. Infatti, grazie all’intervento del Presidente del Consiglio Regionale On. Mario ABBRUZZESE, che aveva preso formale impegno in tal senso con il Direttore dell’OACC Leggi tutto…

STAMPATO A FROSINONE IL LIBRO DONATO DALL’UAI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER I 150 ANNI DELL’UNITA’ ITALIANA

In occasione del 150-esimo dell’Unità d’Italia anche l’Unione Astrofili Italiani ha voluto dare il proprio contributo commemorativo a questo importante evento. Numerose sono state, in questo 2011, le manifestazioni in cui si è ricordato il ruolo dell’Astronomia e dei vari Osservatori Astronomici che hanno costituito la rete di ricerca che Leggi tutto…

IL PRESIDENTE UAI MARIO DI SORA A CASERTA PER UN CONVEGNO SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO PRESSO L’ISTITUTO MANZONI

Sabato 3 Dicembre alle ore 9.30 si terrà un interessante convegno sull’inquinamento luminoso a Caserta presso l’Aula Magna dell’Istituto Manzoni in Via De Gasperi. Organizzato dai Lions Club Caserta Reggia e Caserta Host, in collaborazione con l’Associazione arma Aeronautica di Caserta, l’incontro prevede, come punto centrale, una conferenza del Presidente Leggi tutto…