Osservatorio Astronomico di Campo Catino

SI CONCLUDE CON DUE SERATE AL TELESCOPIO IL PROGETTO TUTTI CON IL NASO ALL’INSU’ AL PLESSO CAVONI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO IV”

Con due serate di osservazione ai telescopi, di martedi 29 e mercoledi 30, si porta a compimento il progetto Tutti con il naso all’insù svolto presso la primaria del Plesso Cavoni e ideato dalle maestre dell’Istituto con il patrocinio dall’Osservatorio Astronomico di Campo Catino e dall’UAI.   Il programma, che Leggi tutto…

INIZIA PRESSO IL PLESSO CAVONI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO IV° IL PROGETTO “UNO SGUARDO VERSO IL CIELO” IN COLLABORAZIONE CON L’OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO E L’UAI

Con una prima lezione sul Sistema Solare, tenuta lunedi 23 aprile da Mario Di Sora e Giovanni Isopi presso la primaria del Plesso Cavoni, è stato inaugurato il progetto “Tutti con il naso all’insù – Uno sguardo verso il cielo”, ideato dalle maestre dell’Istituto e patrocinato dall’Osservatorio Astronomico di Campo Leggi tutto…

L’OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO PARTECIPA AL TEAM INTERNAZIONALE DI RICERCA, PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA, SULL’IMMINENTE DISTRUZIONE

L’Osservatorio Astronomico di Campo Catino e il gruppo S5 Lab dell’Università La Sapienza di Roma di nuovo insieme per effettuare misure di luminosità del satellite cinese Tiangong-1 ormai fuori controllo da più di un anno. L’attività è importante per riuscire a individuare l’orientamento del satellite prima dell’impatto nell’atmosfera ormai imminente. Leggi tutto…

INTERVENTO DELL’OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO A TRE IMPORTANTI CONVEGNI DI FROSINONE E ROMA SUI CONTROLLI AMBIENTALI, SUI CAM E SULL’INCIDENZA DELLA LUCE SULLA MELATONINA

Il Presidente UAI Mario Di Sora (Direttore dell’OACC) parteciperà con delle relazioni a ben tre convegni di grande rilevanza, fissati per il 19, il 23 ed il 26 gennaio sulla tematica dell’inquinamento luminoso e della sua incidenza  sul risparmio energetico e sulle forme di vita. Il primo, del 19 gennaio Leggi tutto…