Osservatorio Astronomico di Campo Catino

L’OSSERVATORIO DI CAMPO CATINO HA OSPITATO I GIOVANI CRESIMANDI DELLA PARROCCHIA S. MARIA STELLA DI ROMA

Pubblicato da Lauro Fortuna il

Oltre 40 persone, tra ragazzi e genitori, accompagnati dai volontari della Parrocchia S. Maria Stella dell’Evangelizzazione di Roma EUR, sono stati ospitate dall’Osservatorio di Campo Catino per una visione notturna del cielo la sera del 5 Aprile.

Dopo una breve conferenza pomeridiana, sulla storia dell’OACC, illustrata da Aldo Zapparata, e un’introduzione al problema dell’inquinamento luminoso da parte di Mario Di Sora, presso la Casa S. Luca di Guarcino, si è svolta la sessione osservativa guidata da Ugo Tagliaferri e Gianluca Perozzi.

Il gruppo, guidato da Francesco Bonvicini, ha partecipato con grande interesse all’incontro con gli astronomi e i ricercatori acquisendo importanti conoscenze sulle attività dell’Osservatorio e sulla volta celeste. L’emozionante esperienza ha raggiunto il culmine con la visione ravvicinata della Luna attraverso i telescopi con cui sono stati osservati anche Giove, l’ammasso stellare M 41 e la nebulosa di Orione. Un’occasione eccezionale per dei ragazzi abituati a vivere nella metropoli romana in cui la presenza dell’inquinamento luminoso, pur ridotto rispetto altre grandi città grazie ai controlli effettuati proprio dall’OACC, non consente di apprezzare pienamente le costellazioni e gli oggetti celesti più deboli.

Al termine dell’incontro i visitatori, visibilmente entusiasti per l’originale esperienza, hanno ringraziato lo staff dell’Osservatorio per la disponibilità con cui sono stati accolti.



Seguici su Facebook, Twitter e Google+ o iscriviti alla mailing list: aocclist@campocatinobservatory.org per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Astronomico di CampoCatino.

Immagini collegate:

Categorie: Notizie