Autori: G. Falzone e L. Fortuna. La foto è il risultato della somma di 10 immagini di 60 secondi di posa ciascuna riprese con una CANON 6D a 3200 ISO collegata direttamente al telescopio rifrattore APO 25cm dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino.
15 Gennaio 2014
Autore: G. Perozzi. La foto è stata ottenuta sommando 122 scatti da 25s a 3200 ISO con una CANON EOSM 190mm a 3200 ISO f/5
Seguici su Facebook, Twitter e Google+ per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Osservatorio Astronomico di CampoCatino.
Preannunciatosi come un evento importante il Convegno “INQUINAMENTO LUMINOSO E INTERFERENZE SULLE FORME DI VITA”, svoltosi al Martino Filetico di Ferentino lunedi scorso ha raccolto unanimi consensi da parte dei numerosi partecipanti. Promosso dall’Osservatorio di Leggi tutto…
Studiato inizialmente da astronomi e astrofili, come grave alterazione del cielo notturno e forma di inquinamento che ne mette a rischio le ricerche e le osservazioni, l’inquinamento luminoso è da anni oggetto di studio da Leggi tutto…
Cari amici, con il termine dell’anno in corso è doveroso riassumere quanto fatto e formulare gli auguri per tutto quello che ci attende nel 2025 e che intendiamo proporre. Numerose, come sempre, le attività svolte Leggi tutto…