Il 13 Maggio 2004, Franco Mallia, nell’ambito del programma di ricerca dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino , per la prima volta in Italia, ha scoperto l’asteroide “Near Earth 2004 JP12,utilizzando in remoto il telescopio di 90 cm.di diametro del programma “Spacewatch”, situato presso l’Osservatorio nazionale degli Stati Uniti d’America a Kitt Peak in Arizona.
La specola ernica, presso la quale sono installati un riflettore da 80 cm f/8, un rifrattore apocromatico da 25 cm f/9 e una camera a largo campo da 25 cm f/3, è infatti impegnata da molti anni in questa attività di ricerca, utilizzando sia i propri che altri strumenti situati in varie parti del Mondo, grazie alle infinite possibilità fornite da Internet. Di seguito mostriamo un’ animazione della traccia lasciata dal NEO al momento della scoperta.
Sabato 26 aprile si parlerà di inquinamento luminoso nel convegno organizzato dal Centro Ibleo di Studi Astronomici “Pleiades” a Ragusa con particolare riferimento all’equilibrio ambientale e sociale e con il patrocinio del Comune di Ragusa Leggi tutto…
Oltre 40 persone, tra ragazzi e genitori, accompagnati dai volontari della Parrocchia S. Maria Stella dell’Evangelizzazione di Roma EUR, sono stati ospitate dall’Osservatorio di Campo Catino per una visione notturna del cielo la sera del Leggi tutto…
Preannunciatosi come un evento importante il Convegno “INQUINAMENTO LUMINOSO E INTERFERENZE SULLE FORME DI VITA”, svoltosi al Martino Filetico di Ferentino lunedi scorso ha raccolto unanimi consensi da parte dei numerosi partecipanti. Promosso dall’Osservatorio di Leggi tutto…